COME SCOMMETTERE SULLA SPRINT RACE?
Vi comunichiamo che in occasione della prima edizione della gara F1 Sprint Race del Gran Premio di Gran Bretagna provvederemo ad offrire tale
competizione anche come avvenimento live.
Similmente anche l’offerta PreMatch è stata predisposta per questa nuova tipologia di qualificazione prevedendo l’aggiunta dei mercati:
- Vincente Qualificazione Sprint
- Testa a Testa Qualificazione Sprint
- Migliore Gruppi Qualificazione Sprint
COS’È LA SPRINT RACE?
Si tratta di una versione ridotta di una gara. In Formula Uno si correrà sulla distanza dei 100 km (contro i 305 km richiesti per un Gran Premio),
quindi una vera e propria mini-gara che durerà dai 25 ai 30 minuti.
QUAL È LO SCOPO DELLA SPRINT RACE?
La sprint race è anche denominata sprint qualifying. L’ordine d’arrivo della Sprint Race determinerà la griglia di partenza del Gran Premio
della domenica.
LA SPRINT RACE ASSEGNA PUNTI PER IL MONDIALE?
Sì, è stato deciso di conferire punti ai primi tre classificati. Chi passerà per primo sotto la bandiera a scacchi otterrà 3 punti,
il secondo ne marcherà 2 e il terzo ne raccoglierà 1.
COME VIENE DETERMINATA LA GRIGLIA DELLA SPRINT RACE?
Tramite la consueta sessione di qualifiche, che però si disputerà di venerdì e non di sabato.
COME FUNZIONA IL WEEKEND CON LA SPRINT RACE?
Venerdì mattina si disputerà una sessione di prove libere, seguita al venerdì pomeriggio dalle qualifiche come siamo abituati a vederle (Q1, Q2, Q3).
Le qualifiche, però, non stabiliranno la griglia di partenza del Gran Premio, bensì quella della sprint race. Sabato mattina seconda sessione di prove libere,
mentre sabato pomeriggio andrà in scena appunto la sprint race, la cui classifica determinerà la griglia di partenza del GP della domenica.
VIENE ASSEGNATO IL PUNTO PER IL GIRO PIU’ VELOCE NELLA SPRINT RACE?
No. Il punto bonus è assegnato solo nel Gran Premio nella domenica.
NELLA SPRINT RACE È OBBLIGATORIO IL PIT-STOP?
No, l’obbligo di utilizzare due mescole differenti nell’arco della gara rimane solo per il Gran Premio della domenica. Questo significa che la sprint race
può essere completata senza mai fermarsi ai box. Cionondimeno, questo argomento ne introduce uno ben più importante, poiché le regole in tema di pneumatici
saranno ben differenti rispetto ai weekend abituali.
PNEUMATICI, REGOLE STRAVOLTE
Sappiamo bene come funziona il weekend canonico. I primi dieci delle qualifiche devono iniziare il Gran Premio con il treno di gomme utilizzato per far
segnare il proprio tempo in Q2. Tutti gli altri possono invece partire con la mescola che preferiscono. Ebbene, nel fine settimana della sprint race cambia tutto.
Nelle qualifiche del venerdì sarà obbligatorio l’utilizzo delle soft, dunque non ci sarà spazio per le medie e le dure. In compenso, nella sprint race del sabato
ogni pilota potrà partire con il compound che preferisce. Lo stesso discorso si applica al Gran Premio della domenica, dove tutti i venti piloti avranno diritto a
scegliere la mescola con cui iniziare la gara.
COSA SUCCEDE SE UN PILOTA SI RITIRA NELLA SPRINT RACE?
Dovrà partire domenica nella posizione in cui viene classificato al sabato. Per esempio, il primo a ritirarsi dovrà scattare 20°, il secondo a ritirarsi
occuperà la 19ma casella nel GP e così via.
VEDREMO ALTRE SPRINT RACE NEL 2021?
L’intenzione di Liberty Media, società proprietaria e detentrice della competizione motoristica Formula 1, è quella di proporre tre Sprint Race,
compresa quella di Silverstone. Non è però ancora stato comunicato ufficialmente quali Gran Premi avranno la stessa struttura di quello della Gran Bretagna.